file BMP
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
file BMP
rivolto agli ARTISTI
come si fa ad aprire un file .BMP in modo che si veda solo la foto e non la cornice del programma ?
Io uso GIMP puo andare bene?
grazie
P.S. dopo in questa foto aperta non ci devo lavorare ma solo spostarla sul desktop
come si fa ad aprire un file .BMP in modo che si veda solo la foto e non la cornice del programma ?
Io uso GIMP puo andare bene?
grazie
P.S. dopo in questa foto aperta non ci devo lavorare ma solo spostarla sul desktop
Re: file BMP
non si può, la cornice è gestita dal window manager, cosa diversa ed esterna al programma.
Magari se ci dici dove vuoi arrivare ti possiamo indicare una strada alternata,
"per vedere più lontano non è necessario spostare le montagne, basta spostare noi stessi" ( motto del Motta)
Magari se ci dici dove vuoi arrivare ti possiamo indicare una strada alternata,
"per vedere più lontano non è necessario spostare le montagne, basta spostare noi stessi" ( motto del Motta)
Re: file BMP
allora spostiamoci.......
ho fatto tutti i file .BMP dell'Emilia Romagna ed ho corretto eventuali errori di colore e di linee delle foto del satellite ma ora le devo uniformare fra loro come colore , ho provato ad usare GIMP con i livelli ma non mi riesce niente.
Praticamente devo aprire una foto .BMP e lavorarci sopra intanto che la confronto con quella a fianco
Non so se mi sono capito?
ho fatto tutti i file .BMP dell'Emilia Romagna ed ho corretto eventuali errori di colore e di linee delle foto del satellite ma ora le devo uniformare fra loro come colore , ho provato ad usare GIMP con i livelli ma non mi riesce niente.
Praticamente devo aprire una foto .BMP e lavorarci sopra intanto che la confronto con quella a fianco
Non so se mi sono capito?
Re: file BMP
in questo caso dovresti affiancare due livelli,
costruisci un'immagine che sia larga il doppio delle due bitmap, alta come una bitmap.
Metti il primo livello come sfondo background(lo è di default),
apri una bitmap come "livello", si aggiungerà al primo occupandone la metà,
apri una seconda bitmap come "livello" si aggiungerà ai primi due, sposta il livello per fare combaciare le due bitmap.
lavora sui livelli come credi.
Alla fine copiando i livelli ed incollandoli agli originali (cha avrai aperto com Gimp) potrai salvarli.
In definitiva avrai 3 finestre, due contengono le bitmap originali, ed una (doppia) le bitmap affiancate.
salut
costruisci un'immagine che sia larga il doppio delle due bitmap, alta come una bitmap.
Metti il primo livello come sfondo background(lo è di default),
apri una bitmap come "livello", si aggiungerà al primo occupandone la metà,
apri una seconda bitmap come "livello" si aggiungerà ai primi due, sposta il livello per fare combaciare le due bitmap.
lavora sui livelli come credi.
Alla fine copiando i livelli ed incollandoli agli originali (cha avrai aperto com Gimp) potrai salvarli.
In definitiva avrai 3 finestre, due contengono le bitmap originali, ed una (doppia) le bitmap affiancate.
salut
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite